Nebulizzatore elettrico sanificazione spray 230v capacita’ 5lt
Nebulizzatore sanificazione spray elettrico 230v serbatoio 5lt.
Nebulizzatore sanificazione spray elettrico 230v serbatoio 5lt.
Gel alcoolico igienizzante Rapid 70% flacone 500ml x 12pz. c/dosat.
Kit Colonnina porta gel/guanti in cartonato spess..7,5mm +12 fl.500ml.gel.igienizz.mani
Gel mani igienizzante alcool.70% Rapid tanica da 5lt.
Dosatore sapone liquido/gel Sensor a batteria capacita’ 1lt.
Piantana/supporto in metallo verniciato completa di dosatore elettronico a batteria capacita’1lt.
Servizio Noleggio e pulizia tappeti tecnici per ingressi fondo in gomma antiscivolo
dimensioni 85×150 – 115×180 anche personalizzati
COLORE BIANCO
MATERIA PRIMA T-75
NR. VELI 2
NR. STRAPPI 500
Conf. 120 rotoli (10 x 12)
Qualità : Superior
Materia prima: Pura Cellulosa
Colore: Bianco
Veli: 2
conf.96 pz
Materia prima: Pura Cellulosa
Contatto alimentare: Sì
Colore: Bianco
Veli: 2
Più carta = doppio rotolo da 100 mt/cad
meno scarto = rotolo senza anima
erogazione continua
Dispenser combinato x sapone liquido L 0,550 (a riempimento) + fogli carta asciugamani Z (nr. 400 fogli)
Materia prima: Pura Cellulosa
Colore: Bianco
Qualità: Superior
Veli: 1
Tork PeakServe® a erogazione continua, questo sistema vanta la straordinaria capacità di ben 2.100 asciugamani, dispensati rapidamente e senza interruzioni, garantendo un flusso continuo di visitatori.
Il dispenser Tork Elevation per doppio rotolo di carta igienica SmartOne® Mini è un sistema di erogazione molto efficiente e robusto
L’erogazione singola aiuta a ridurre i consumi fino al 40% rispetto ai tradizionali dispenser di rotoli Jumbo
Caratterizzato da una profumazione fresca e contenente ingredienti idratanti e relipidanti,
Dispenser per asciugamani a rotolo Tork Image Design Matic® con sensore Intuition™
Tork Xpress® Dispenser per asciugamani intercalati
Bicchiere monouso bevande calde/fredde bio-compostabile 160/200 cc al bordo conf. 100 pz
Bicchiere bio-compostabile trasp. in Pla 160cc. tacca – 180 cc bordo per bevande fredde max 40° conf. 100 pz
Piatto in cellulosa bio- compostabile da cm.23 gr.16 conf.100 pz (2×50)
Bustina posate bio-compostabili in bio-plastica BIS(forch+colt+tov.2v) conf.100pz.
Prodotti nel catalogo
CARTA MONOUSO
SAPONI LAVAMANI
LINEA INOX
IGIENE ARREDO
GUANTI MONOUSO
ACCESSORI VARI
Prodotti nel catalogo
DETERGENTI
DISINFETTANTI
ATTREZZATURE PER PULIZIA
MACCHINE PROFESSIONALI PULIZIA
ACCESSORI VARI
Prodotti nel catalogo
SERVIZI TAVOLA BIO
PIATTI
BICCHIERI
POSATE
DETERGENTI
ACCESSORI VARI
Prodotti nel catalogo
Servizio asciugamani ecomatic
Servizio ”CITY CARPET 1”
Servizio ”CITY CARPET 2″
Servizio ”CITY DEO FRESH”
Servizio ”CITY WICI”
Servizio ”CITY FOR LADY“
Detergente Ecolgico Floor Cleaner S tanica 5lt
WC Toilet Cleaner Lemon 10x 750ml
Sapone lavamani delicato
Detergente liquido ecologico
Pasta lavamani ecologica
Biodegradabilità – Cosa vuol dire?
E’ la proprietà di una sostanza di essere decomposta dalla natura, cioè dai batteri che vivono nel terreno e nelle acque di superficie. I batteri trasformano la materia organica in anidride carbonica che rilasciata in atmosfera viene assorbita da alberi, alghe e piante per sintetizzare sostanze (come gli zuccheri) essenziali alla nostra sopravvivenza. In questo modo il ciclo naturale continua.
Cosa significa a rapida biodegradabilità?
L’OECD (Organization for Economic Cooperation and Development) ha elaborato dei parametri guida per stabilire la biodegradabilità: il metodo OECD 301. Una sostanza “a rapida biodegradabilità” supera con successo il test OECD se dimostra una biodegradabilità superiore al 60% in 28 giorni.
Cosa significa Compostabile?
La compostabilità può essere definita come una tipologia specifica di biodegradazione che avviene sia in impianti di compostaggio industriale che domestico.
biodegradabilità: è la conversione metabolica del materiale in anidride carbonica.
La biodegradabilità si misura con la prova standard EN 14046 (anche conosciuta come ISO 14855: biodegradabilità in condizioni di compostaggio controllato). Se il materiale si biodegrada al 90% in meno di 6 mesi esso è biodegradabile a tutti gli effetti.
disintegrabilità: assenza di contaminazione visiva, il materiale si frammenta e perde visibilità nel compost finale. La prova che misura la disintegrabilità avviene su scala pilota e si chiama EN 14045: il materiale è compostato con rifiuti organici per tre mesi. Terminato questo periodo si analizza il compost risultante con uno scarto di 2 mm. Per superare la prova, i residui del materiale testato che superano i 2 mm di dimensione devono avere una massa inferiore al 10% della massa iniziale.
presenza di metalli pesanti al di sotto dei valori massimi predefiniti
Assenza di effetti negativi sul processo di compostaggio, anche qui la prova di compostaggio avviene su scala pilota.
Assenza di effetti negativi sulla qualità del compost tramite test OECD 208 modificato si esegue la prova di crescita di piante su campioni di compost dove il materiale in osservazione ha terminato la degradazione. Per superare la prova non deve esserci differenza tra quei campioni di compost e un compost di controllo.
inalterazione di parametri chimico-fisici in seguito alla degradazione: pH, N, P, Mg, K, contenuto salino, solidi volatili.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.